Si dice che tutto ciò che è eccezionale parta da un sogno. Nel nostro caso, il sogno dell’Associazione SUS INIMA era quello di trovare una soluzione affinché i pazienti oncologici privi di possibilità materiali potessero beneficiare delle stesse cure e condizioni di coloro che possono permettersele. Sognavamo anche che i pazienti adulti affetti da cancro sapessero di non essere soli, di avere qualcuno a cui rivolgersi e di avere un’altra possibilità di guarire, di poter lottare per la propria vita con dignità. Ci è voluto molto tempo per capire come fare tutte queste cose, ma non ci siamo mai arresi. Ci siamo posti l’obiettivo di far sì che i pazienti che aiutiamo non debbano vedere la lotta che stiamo combattendo, per non doverla combattere a loro volta.
Ci siamo riusciti e per questo vi ringraziamo! Grazie per averci dimostrato che non siamo soli, ma di essere invece insieme sulla strada della guarigione.
Senza SUS INIMA, forse queste persone sceglierebbero di non sottoporsi ai trattamenti. Potrebbero morire. Forse nessuno saprebbe che avrebbero potuto vivere, se solo qualcuno li avesse aiutati. Voi ci avete aiutato a fornire loro i servizi di qualità di cui hanno disperatamente bisogno.
Continuiamo a ripeterci, non siamo soli. Non siamo soli e ci rifiutiamo di abbandonare coloro che lo sono, coloro che vivono la solitudine a causa della malattia. Spesso le persone ci chiedono se noi, l’équipe SUS INIMA, possiamo ancora farcela. Diciamo loro che a volte possiamo ancora farlo. A volte non possiamo. Ma quando non possiamo, abbiamo ancora noi stessi. Imperfetti e strani agli occhi di molti. Ma abbiamo l’un l’altro.
Il fatto che “voi siete” è molto importante. L’esistenza di SUS INIMA è molto importante. Stare insieme è molto importante. Gli uni con gli altri.
Affinché nessuno affronti il cancro da solo.
Fondatori di SUS INIMA