SUS INIMA ha vinto il Premio della società civile del CESE – Comitato economico e sociale europeo per l’aiuto fornito ai rifugiati ucraini.
Sin dall’inizio della guerra in Ucraina, Sus Inima è stata coinvolta in azioni volte a soddisfare le esigenze dei rifugiati.
Decine di migliaia di persone hanno beneficiato direttamente e indirettamente dei programmi di aiuto sviluppati da Sus Inima. I programmi sviluppati per i rifugiati prevedono misure che forniscono un sostegno pratico immediato, un sostegno a medio termine e un sostegno a lungo termine. Il personale coinvolto nell’équipe di intervento è internazionale e comprende specialisti di diversi settori: sociale, educativo, psicoterapeutico, economico e culturale.
Alcuni dei rifugiati che hanno ricevuto aiuto erano in transito, mentre altri hanno scelto di rimanere in Romania. Pertanto, Sus Inima ha messo a disposizione:
- cibo di base, prodotti per l’igiene
- ha fornito accesso a terapie e servizi medici
- ha fornito alloggi temporanei ai rifugiati, compresi quelli con animali domestici
- ha aperto un centro diurno per bambini ucraini
- ha organizzato corsi di lingua rumena e inglese
- ha aperto l’Info Center ucraino, un luogo dove i rifugiati possono incontrarsi e ricevere supporto e orientamento per un’ampia gamma di esigenze.
Tra i risultati più recenti vi è l’apertura di scuole di lingua ucraina per i gradi 1-4 e 5-11, un gruppo di asili nido e 3 gruppi di scuole materne. Ad eccezione degli insegnanti rumeni, tutto il personale è costituito da insegnanti ucraini rifugiati.
I beneficiari diretti e indiretti dei progetti sviluppati e realizzati in risposta alla situazione di crisi sono più di 50.000.
“Ricevere un premio e un riconoscimento per il nostro lavoro da parte della Commissione europea non è solo il più alto onore che la nostra organizzazione possa ricevere, ma è anche una grande spinta per consolidare l’aiuto che cerchiamo di fornire ai gruppi vulnerabili. Inoltre, ci dà la possibilità di crescere e migliorare l’impatto che abbiamo a livello sociale”.(Lu Knobloch – Direttrice sviluppo organizzativo di SUS INIMA)