Sus Inima apre la scuola ucraina in Sibiu
Vi invitiamo alla “Giornata delle porte aperte alla scuola ucraina di Sibiu”, il 1° ottobre, dalle 10:00 alle 14:00, in via Smârdan numero 5 a Sibiu.
Il programma scolastico giornaliero inizierà lunedì 3 ottobre 2022.
Il programma scolastico è allineato con quello ucraino. Ci saranno 4 insegnanti, 1 insegnante di rumeno, 1 insegnante di inglese, 1 insegnante di ucraino e 2 insegnanti di arte e tecnologia. A parte l’insegnante di lingua rumena, l’intero staff è composto da insegnanti rifugiati provenienti dall’Ucraina.
“È molto importante che questi bambini abbiano accesso all’istruzione, in una prima fase nella loro lingua madre, questo faciliterà il loro processo di apprendimento in generale, ma in particolare quello della lingua rumena. Speriamo che in futuro la maggior parte di loro possa integrarsi, se deciderà di rimanere a Sibiu, nel sistema scolastico locale”, afferma Lu Knobloch, di SUS INIMA, l’organizzazione promotrice dell’iniziativa.
Lo spazio in cui si svolgerà l’attività è messo a disposizione gratuitamente dalla Parrocchia evangelica di Sibiu, in via Smârdan 5.
Poiché questa iniziativa, unica nel suo genere, è costosa, abbiamo chiesto anche il coinvolgimento dei genitori degli studenti, che hanno accettato di contribuire versando una modesta quota di 200 lei per completare il budget necessario.
La scuola in questa forma durerà un anno, essendo un progetto di 9 mesi (ottobre – giugno). Durante questo anno i bambini avranno l’opportunità di imparare la lingua rumena e l’anno successivo potranno decidere se continuare la scuola, nel sistema educativo rumeno come alunni e non come visitatori, come è stato finora, o se tornare in Ucraina e rientrare nel sistema educativo.
“Abbiamo il forte desiderio di aiutare questi bambini, almeno per un anno, aprendo uno spazio per gli studenti delle classi V-XI, ma non siamo ancora riusciti a trovare i fondi. Le spese sono piuttosto elevate, visto che si tratta di 234 bambini già in lista”, continua Carmen Chindris, presidente del SUS INIMA.
Oltre l’83% delle famiglie ucraine a Sibiu è disposto a tornare in Ucraina il prima possibile. Solo il 4% delle famiglie ha deciso di rimanere a Sibiu a lungo termine e il resto non ha ancora deciso.
Vantaggi di questa soluzione:
- I bambini riceveranno un’istruzione di qualità in questo anno accademico.
- Impareranno il rumeno, che sarà una lingua obbligatoria nella scuola ucraina di Sibiu.
- Grazie al fatto che la scuola sarà aperta tutto il giorno, i genitori avranno la possibilità di lavorare a tempo pieno.
- Questo ambiente darà agli studenti l’opportunità di socializzare, risolvendo così eventuali problemi psicologici significativi sia per i bambini che per i genitori.
- I genitori saranno coinvolti nelle attività scolastiche e interagiranno regolarmente con la comunità.
- La scuola svilupperà anche un programma al di fuori dell’orario scolastico, nei fine settimana e dopo la scuola, funzionando come un centro educativo (per lo studio della lingua rumena, attività artistiche e varie sessioni di formazione e istruzione).
“In primavera si era pensato alla stessa soluzione dell’istruzione online come durante la pandemia, ma questa forma di istruzione non è adatta soprattutto ai bambini piccoli. Stiamo quindi cercando di rendere questa iniziativa della scuola ucraina una realtà per i bambini ucraini qui a Sibiu. Il primo passo che stiamo facendo ora è aprire la scuola primaria il 1° ottobre, e speriamo di poterla aprire anche per gli studenti delle scuole medie e superiori”, conclude Eugene Vovk, coordinatore dei programmi dedicati ai rifugiati dall’Ucraina del SUS INIMA.
La scuola primaria ucraina di Sibiu è un progetto cofinanziato da SWISS SOLIDARITY e Canpack Romania.
Se volete sostenere le nostre attività, potete contattare il team di SUS INIMA: office@susinima.eu, comunicare@susinima.eu, susinimasibiu@gmail.com