Ioana Andriesei “SUS INIMA è il luogo in cui ho trovato il mio significato, il mio scopo”.
Ioana è la responsabile della Casa SUS INIMA di Bucarest e, non a caso, è un altro membro della famiglia SUS INIMA che trova la felicità e la realizzazione nel servire gli altri, nell’offrire se stessa per portare gioia a chi la circonda.
Ioana è un’economista. Ha lavorato 20 anni nel settore dell’istruzione, 14 anni nell’istruzione universitaria, 6 nell’istruzione scolastica e la sua gioia in questo campo è stata quella di condividere le sue conoscenze, la sua esperienza, la sua energia. Ha lasciato il sistema in un momento in cui era stanca e le persone non sembravano più interessate a ciò che aveva da offrire.
Ha provato a lavorare in azienda, soprattutto per avere una fonte di reddito stabile. Ma questo la faceva sentire come se si stesse svendendo, scendendo a compromessi, vivendo come un robot. Non provava alcuna gioia o appagamento, ma sentiva che si stava ammalando.
Stava cambiando lavoro quando ha sentito Carmen a Radio Romania che parlava di SUS INIMA, del fatto che stavano progettando di aprire una Casa SUS INIMA a Bucarest e che stavano cercando dipendenti e volontari. Le piaceva anche una posizione di volontariato, purché si trattasse di qualcosa di utile, significativo, che le portasse gioia. Così ha contattato Carmen e ha fissato un colloquio telefonico per il giorno successivo.
“Carmen e Lu non avevano una ricezione ottimale, la videochiamata è stata breve, ma l’audiochiamata è durata, perché parlavamo come persone felici di essersi trovate sulla stessa lunghezza d’onda”.
Due anni fa, il 31 luglio, nel giorno del compleanno di Ioana, è stato fatto il primo passo concreto e tangibile verso l’apertura della Casa SUS INIMA a Bucarest, rilevando la sede che doveva diventare una casa per le persone che venivano da lontano per sottoporsi a trattamenti oncologici. Per Ioana, questo è stato il più bel anniversario di sempre.
“Quando ho sentito Carmen dire alla radio che avrebbe aperto una casa SUS INIMA a Bucarest, ho capito senza il minimo dubbio che volevo far parte del progetto. È un onore per me lavorare per i pazienti oncologici. Mi inchino con rispetto e amore a loro e sono grata per tutto ciò che mi insegnano, giorno dopo giorno”.
Ioana racconta che quando ha intrapreso il viaggio in SUS INIMA non aveva assolutamente idea di ciò che l’avrebbe aspettata, ma non le sarebbe importato perché sapeva con certezza che quello era il suo posto. E infatti oggi è felice perché ogni giorno compie la sua missione di portare un po’ di amore e di gioia nella vita degli ospiti di SUS INIMA.
“Non ho parole per spiegare quanto sia preziosa la Casa SUS INIMA nella vita dei nostri ospiti. Finanziariamente, mentalmente, emotivamente. In un modo un po’ più ampio, oserei dire che fa parte del trattamento. Per circa 6-8 settimane, siamo la casa lontano da casa per queste persone meravigliose e provate. Da quando ho memoria, ho cercato e scelto lavori in cui potessi portare concretamente un sorriso e un senso di benessere alle persone. SUS INIMA è il luogo in cui ho trovato il mio significato, il mio scopo, dove il mio sogno di dare tutto ciò che so è diventato realtà. Essere qui, con i nostri ospiti, è per me francamente edificante. Ho l’opportunità di offrire amore e gioia, e da loro ricevo ricche lezioni di vita, coraggio, forza, dignità, eleganza, amicizia. Sono così felice, così soddisfatta di quello che faccio che, chiedendomi come poter essere ancora più vicina a loro, come poter soddisfare ancora di più i loro bisogni, ho deciso quest’anno di tentare la fortuna e di sostenere l’esame di ammissione alla Scuola per Infermieri, e ci sono riuscita. SUS INIMA rappresenta la mia motivazione a crescere”.