Susinima.Plays – Sono passati alcuni mesi dal lancio del programma SUSINIMA.Plays e i primi risultati non si sono fatti attendere.
Sono passati alcuni mesi dall'attuazione del programma SUSINIMA.Plays e i primi risultati non si sono fatti attendere. Gli effetti benefici sui bambini che partecipano al programma sono stati notati dai loro genitori.
I facilitatori di SUSINIMA.Plays hanno incontrato i genitori dei bambini coinvolti nel programma. L'obiettivo era quello di presentare il team, che nel frattempo si è ampliato, il programma dettagliato dei laboratori e di avviare un dialogo tra genitori e facilitatori. I genitori sono rimasti entusiasti del programma e dei risultati osservati nel comportamento dei bambini e hanno espresso il loro interesse a partecipare a loro volta ai laboratori.
Grazie all'esperienza del laboratorio, i genitori hanno acquisito una comprensione più profonda del processi che avvengono durante i workshop. La possibilità di sperimentare ciò che i loro figli sperimentano, ha creato un linguaggio comune e quindi i processi avviati durante il laboratorio vengono estesi a casa. Ciò aumenta l'efficacia dell'elaborazione delle emozioni e dei traumi. In questo modo, anche i genitori hanno l'opportunità di imparare cose nuove, di svilupparsi e di esprimere ed elaborare le proprie emozioni in un ambiente divertente e sicuro, aumentando la propria autoconsapevolezza e acquisendo nuovi strumenti per comprendere le proprie situazioni.
Per creare un cerchio completo di condivisione e apprendimento bambini-insegnanti-genitori, anche gli insegnanti sono stati coinvolti nei laboratori di SUSINIMA.Plays. L'intento è quello di creare un senso di comunità e facilitare il processo di comunicazione. Gli insegnanti sono stati introdotti al metodo di insegnamento, in modo che il lavoro svolto dai facilitatori con i bambini
possa continuare anche in classe, sviluppando un linguaggio comune con loro. I facilitatori hanno anche condiviso con gli insegnanti strumenti ed esercizi che possono aiutare ad ampliare le capacità di insegnamento.
Gli insegnanti hanno riferito che per molti di loro è stata un'esperienza entusiasmante e illuminante e che non vedono l'ora di partecipare ad altri workshop. Molti insegnanti hanno espresso la necessità di svolgere più attività di questo tipo, perché li ha aiutati a uscire dalla loro zona di comfort. Essendo un ambiente divertente e sicuro, si sono aperti a questo viaggio insieme.
Di conseguenza, i laboratori di SUSINIMA.Plays si sono ampliati e ora ci sono gruppi per adulti. I laboratori per genitori e insegnanti si terranno mensilmente.
I facilitatori di SUSINIMA.Plays lavorano a stretto contatto con un'équipe di terapeuti, stabilendo insieme la struttura dei laboratori e i metodi di lavoro, che vengono costantemente migliorati e rivisti man mano che il processo avanza, per rispondere alle esigenze dei partecipanti nel modo più efficace possibile.