Angela Claudia Gheorghiu – “Posso dire con la mano sul cuore che sono cresciuta molto come essere umano da quando faccio parte del team di Sus Inima”.
Angela è assistente alla direzione di SUS INIMA a Bucarest. Lei e Ioana Andriesei sono le meravigliose padrone di casa che animano la casa e assicurano il buon funzionamento del posto, con tutto ciò che comporta “gestire una casa”.
Angela è stata lontana dalla Romania per molto tempo e a un certo punto ha deciso di tornare, avendo in mente alcune idee su come voleva che fosse la sua vita in futuro. Cercava qualcosa di nuovo, qualcosa che la soddisfacesse innanzitutto dal punto di vista personale e dell’anima. Lavorava nel settore delle vendite, ma questa lavoro non le dava più gioia, non la soddisfaceva più.
Per coincidenza o meno, Angela vive vicino alla casa di SUS INIMA a Bucarest. Così è stata presente nel processo di sviluppo di quello spazio fin dall’inizio.
“Sono stata molto felice di scoprire a quale scopo sarebbe stato adibito lo spazio. Una cosa meravigliosa ai giorni nostri. Ho visto dalla ‘prima fila’ i preparativi, i primi pazienti”.
Entusiasta di quanto stava accadendo, Angela ha voluto partecipare alle attività della Casa e dare una mano.
“Un anno dopo l’apertura della Casa, conoscevo già la storia e il suo funzionamento e sono stata invitata a far parte del team. Onestamente, è stato un sogno che si è avverato. Volevo far parte del team già da tempo, ma non osavo dirlo. In pratica, per un anno la gioia del mio tempo libero è stata il volontariato alla Casa Sus Inima. Ora era diventata la gioia del mio lavoro”.
E così, Angela ha trovato quell’occupazione e quel luogo in cui sperimentare ciò che desiderava: il posto di lavoro è diventato anche una fonte di gioia, di realizzazione, di soddisfazione personale e, come ha detto, le ha dato scopo nella vita.
“Sono felice di accogliere gli ospiti della Casa, di assicurarmi che possano godere di tutti i comfort della casa, che si sentano a casa. Mi piace passare del tempo con loro, ascoltarli, incoraggiarli e ci teniamo in contatto. Sono colpita, e a volte anche rattristata, dalle storie di vita degli ospiti della Casa, ma posso dire con la mano sul cuore che sono cresciuta molto come persona da quando faccio parte del team di SUS INIMA”.